Specialista del Microbiota

Conosciamo meglio il dott. Gabriele Prinzi

dottor-gabriele-prinzi

Il Dott. Gabriele Prinzi si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Palermo, specializzandosi successivamente in Chirurgia d’Urgenza. Completa la sua formazione clinica presso l’Ospedale Maggiore di Parma, dove si perfeziona nella chirurgia laparoscopica d’urgenza conseguendo tre diplomi ACOI in chirurgia laparoscopica di base e avanzata, maturando una solida esperienza nella chirurgia mini-invasiva applicata all’emergenza.

Dal 2007 svolge la sua attività di chirurgo generale presso la Casa di Cura Polispecialistica “Villa Serena” di Palermo, struttura convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, dove ha ricoperto per quasi dieci anni il ruolo di responsabile del rischio clinico dopo aver conseguito un Master specifico in “La gestione del rischio clinico”. 

Parallelamente alla carriera chirurgica, il Dott. Prinzi ha approfondito lo studio della relazione mente-corpo attraverso il Master in Ipnosi Ericksoniana e la formazione in Ipnosi Medica Rapida con l’associazione IPNOMED, specializzandosi nella gestione del dolore, del trauma, dello stress e dei disturbi psicosomatici. A queste competenze ha affiancato un percorso in Medicina Sistemica (AIMES), con particolare attenzione alle patologie gastrointestinali, metaboliche e all’obesità, arricchendo il suo approccio terapeutico di una visione integrata e multidisciplinare.

Nel corso della sua carriera ha partecipato a numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali, contribuendo a studi sull’ablazione con radiofrequenza dei tumori epatici, sulla chirurgia della tiroide, sulla gestione del carcinoma mammario e sulla chirurgia della parete addominale. Ha inoltre scritto capitoli in testi specialistici di riferimento.

Svolge la sua attività tra Palermo, Roma, Torino e la Repubblica di San Marino integrando competenze chirurgiche e una profonda attenzione alla dimensione sistemica e psico-emotiva del paziente. 

È membro di IPNOMED e dell’Associazione Italiana di Medicina Sistemica e ha ricoperto anche il ruolo di medico responsabile di un’équipe multidisciplinare per l’assistenza ai pazienti oncologici.

CONTATTI

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Compila il modulo qui sotto e saremo lieti di risponderti entro 24 ore.

    Ho letto ed approvo le informative sulla Privacy Policy e sull'utilizzo dei Cookie Policy


    CONTATTI

    Vuoi ricevere maggiori informazioni?

    Compila il modulo qui sotto e saremo lieti di risponderti entro 24 ore.

      Ho letto ed approvo le informative sulla Privacy Policy e sull'utilizzo dei Cookie Policy