Damiano Bianconi
- Home
- Damiano Bianconi
Conosciamo meglio il dott. Damiano Bianconi

Nel 2014 Damiano Bianconi è cofondatore di AIMTC (Associazione Italiana Medicina Tradizionale Cinese) che dà i natali alla più recente ma corposa ANIMTC (Associazione Nazionale Italiana Medicina Tradizionale Cinese) di cui è membro del consiglio permanente.
Istruzione occidentale:
Diploma di Dirigente di Comunità con fondamenti di psicologia e pedagogia per attività sociali.
Massofisioterapista con specializzazioni in tecniche posturali, fasciali, scompensi dell’ATM (Articolazione Temporo Mandibolare), linfodrenaggio manuale, taping kinesiologico classico e con principi di MTC, e tecniche osteopatiche. Inoltre, è istruttore di Sala Pesi e Circuit Training diplomato FIF (Federazione Italiana Fitness).
Laurea Triennale in Scienze Olistiche.
Formazione orientale:
Sin da ragazzo è sempre stato appassionato della millenaria cultura cinese, diventa Maestro di Qi Gong, di Kung Fu sia nella sua espressione marziale esterna che di quella salutista interna, attraverso il Taiji Cinese e Min Loy Ciam di natali tibetani.
Ad Hong Kong si immerge negli insegnamenti a 360° apprendendo anche le pratiche rituali folcloristiche come Danza del Leone “Mou Si” che insegnò per anni sia nella sua forma tradizionale che acrobatica e quella dell’Unicorno tradizionale di Hong Kong. Esperto di Meditazione Buddista Tibetana lignaggio Vajrayana (Via del Diamante) e di quella Taoista Cinese, la sua formazione inclusiva Corpo, Spirito Mente gli consente di equilibrare e pilotare in modo armonico il Qi (Energia Vitale).
Da prima abbraccia l’MTC (Medicina Tradizionale Cinese) con le ginnastiche cinesi salutiste, riabilitative e le tecniche manuali cinesi quali massaggio e manipolazioni dalle forme più popolari rilassanti “An Mo”, a quelle salutiste più strutturate “Tui Na”, a quelle terapeutiche e riabilitative “Li Liao”, corredate da tecniche complementari come coppette, martelletto, moxa, auricoloterapia e tanto altro.
In seguito approda all’Agopuntura partendo dalle metodiche più tradizionali di stampo familiare (insegnamento Maestro-Allievo), per poi completarla ed arricchirla attraverso lunghi percorsi formativi di natura energetico-scientifica conformi ai programmi di MTC delle Università cinesi come Nanchino, Pechino ecc.
In Italia i suoi studi lo portano a diplomarsi al triennio di Tuina e al quadriennio di Agopuntura presso l’Istituto ScuolaTao di Bologna (pre L4-2013), dove ha collaborato per due anni in veste di assistente alla docenza al corso triennale di Agopuntura per medici.
Presso la WFCMS (World Federation of Chinese Medicine Societies) prende la certificazione come “Agopunturista internazionale” che in Cina si incarna nel titolo di Dottore in Medicina Tradizionale Cinese abilitato a cliniche ospedaliere.
Oggi la sua attività è indirizzata verso l’utilizzo di tutte le pratiche della Medicina Tradizionale Cinese non dimenticando le conoscenze scientifico-occidentali acquisite, e investendo continuamente nella formazione, partecipa a Master, Seminari, Corsi Specialistici e/o di aggiornamento.
CONTATTI
Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Compila il modulo qui sotto e saremo lieti di risponderti entro 24 ore.
CONTATTI
Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Compila il modulo qui sotto e saremo lieti di risponderti entro 24 ore.